Come prevenire la toxoplasmosi
[blogo-gallery title=”Come prevenire la toxoplasmosi” slug=”come-prevenire-la-toxoplasmosi” id=”551499″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8″]
La toxoplasmosi è un’infezione causata dal protozoo Toxoplasma gondii che spesso si manifesta senza sintomi o con sintomi comuni ad altre malattie. Se solitamente è innocua, la toxoplasmosi può essere molto pericolosa in gravidanza, per la salute del nostro bambino: per prevenire il contagio della toxoplasmosi sarebbe bene mettere in atto una serie di regole per la prevenzione.
Ecco la nostra guida per la prevenzione della toxoplasmosi.
Prevenire la toxoplasmosi: attenzione all’acqua
[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/scienzaesalute/c/com/come-prevenire-la-toxoplasmosi/prevenzione-toxoplasmosi-acqua.jpg” alt=”Come prevenire la toxoplasmosi, acqua” height=”412″ title=”Come prevenire la toxoplasmosi, acqua” class=”post centered”]
Bevete solo acqua depurata: se siete in viaggio in paesi in via di sviluppo, bevete solamente acqua in bottiglie chiuse con il loro tappo.
Prevenire la toxoplasmosi: carne cruda
[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/scienzaesalute/c/com/come-prevenire-la-toxoplasmosi/prevenzione-toxoplasmosi-carne-cruda.jpg” alt=”Come prevenire la toxoplasmosi, carne cruda” height=”423″ title=”Come prevenire la toxoplasmosi, carne cruda” class=”post centered”]
Non mangiate la carne cruda, cuocetela sempre molto bene: potete anche congelarla per qualche giorno, perché così le probabilità di contagio sono minori. Attenti anche agli affettati: sono concessi solo quelli cotti (no al salame, al prosciutto crudo…).
Prevenire la toxoplasmosi: igiene
[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/scienzaesalute/c/com/come-prevenire-la-toxoplasmosi/prevenzione-toxoplasmosi-cucinare.jpg” alt=”Come prevenire la toxoplasmosi, pulizia” height=”413″ title=”Come prevenire la toxoplasmosi, pulizia” class=”post centered”]
L’igiene in cucina è molto importante: pulite bene tutti gli strumenti, soprattutto quelli che sono venuti a contatto con la carne cruda. Utilizzate acqua calda e sapone.
Prevenire la toxoplasmosi: i gatti
[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/scienzaesalute/c/com/come-prevenire-la-toxoplasmosi/prevenzione-toxoplasmosi-gatti.jpg” alt=”Come prevenire la toxoplasmosi, gatti” height=”464″ title=”Come prevenire la toxoplasmosi, gatti” class=”post centered”]
Sfatiamo un mito: se avete un gatto, non dovete allontanarlo di casa. Per contrarre la toxoplasmosi dai gatti bisognerebbe toccare le loro feci contaminate a mani nude, portandole poi alla bocca. Basta usare dei guanti e lavarsi bene le mani dopo aver pulito la lettiera per dormire sonni tranquilli. Inoltre, se il gatto non mangia carne cruda e non va in giro, fuori casa, potete stare sereni.
Prevenire la toxoplasmosi: giardinaggio
[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/scienzaesalute/c/com/come-prevenire-la-toxoplasmosi/prevenzione-toxoplasmosi-giardinaggio.jpg” alt=”Come prevenire la toxoplasmosi, giardinaggio” height=”412″ title=”Come prevenire la toxoplasmosi, giardinaggio” class=”post centered”]
Usate sempre dei guanti quando fate giardinaggio, perché la toxoplasmosi può passare dalla terra contaminata alle ferite che abbiamo magari sulle mani.
Prevenire la toxoplasmosi: frutta e verdura
[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/scienzaesalute/c/com/come-prevenire-la-toxoplasmosi/prevenzione-toxoplasmosi-insalata.jpg” alt=”Come prevenire la toxoplasmosi, frutta e verdura” height=”412″ title=”Come prevenire la toxoplasmosi, frutta e verdura” class=”post centered”]
Lavate sempre con cura la frutta e la verdura che andrete a mangiare crude. La frutta andrebbe mangiata senza la buccia.
Prevenire la toxoplasmosi: lavarsi le mani
[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/scienzaesalute/c/com/come-prevenire-la-toxoplasmosi/prevenzione-toxoplasmosi-lavarsi-mani.jpg” alt=”Come prevenire la toxoplasmosi, lavarsi le mani” height=”410″ title=”Come prevenire la toxoplasmosi, lavarsi le mani” class=”post centered”]
Una buona regola, che vale sempre, è quella di lavarsi bene le mani: bisogna lavarle quando rientriamo in casa, prima e dopo aver preparato i pasti, prima e dopo i pasti stessi.