Plate of vegetables and a blood pressure cuff and monitor
L’ipertensione si combatte anche a tavola. Basta scegliere gli alimenti e le ricette adatte.
Tra gli alimenti da portare in tavola ci sono le patate dolci in quanto contengono magnesio e potassio, 2 importantissimi minerali che aiutano a regolare la pressione sanguigna e sono quindi un toccasana per chi soffre di ipertensione.
Magnesio e potassio sono contenuti anche in spinaci, halibut, banane e semi di soia. Ovviamente bisogna consumare meno sale possibile tenendo conto che molti cibi industriali e precotti ne contengono in quantità considerevoli. Quindi occhio alle etichette.
Ecco 3 ricette ideali per chi soffre di ipertensione
Preparazione
Si preriscalda il forno a 190 gradi e si mescolano tutti gli ingredienti tranne le patate.
Si aggiungono le patate e si continua a mescolare.
In una pirofila appena oliata si mettono le patate e si copre con foglio di allumino facendo cuocere per circa 40 minuti mescolando a metà cottura.
Cuocere per altri 15 minuti fino a che le patate si siano ammorbidite.
Preparazione
Fate una glassa per il salmone mescolando senape e sciroppo d’acero.
Mettete i filetti di salmone su una teglia foderata di carta da forno e conditeli con la glassa.
La teglia va posta sotto il grill caldo per circa 10 minuti.
Nel frattempo cuocete gli asparagi a vapore e serviteli in un piatto con il salmone e qualche patata novella a piacere.
Preparazione
Cuocere asparagi e piselli in acqua bollente.
Mescolare e sbattere le uova con il latte e aggiungervi le verdure e le erbe.
Cuocere l’impasto di uova e verdure in una padella antiaderente fino al rassodamento delle uova.
La frittata ottenuta va passata sotto il grill caldo per circa 3 minuti fino a doratura.