Intelligenza nei bambini: quando conta allenare l’attenzione?

Quanto è importante allenare l’attenzione per i bambini? A rispondere a questa domanda è un nuovo studio condotto dai membri dell’Università di Granada, in Spagna, i quali hanno valutato l’influenza di un intervento di training dell’attenzione basato sul computer, sui punteggi di intelligenza e sul funzionamento del cervello in un gruppo di bambini in età prescolare.

I risultati dimostrano che i bambini che hanno partecipato agli esercizi progettati dagli esperti hanno migliorato il punteggio di intelligenza e la funzione cerebrale correlata al controllo dell’attenzione.

Il programma di training consiste nello svolgimento di esercizi basati su paradigmi sperimentali che attivano le aree cerebrali responsabili della regolazione e del controllo dell’attenzione. Si tratta di attività eseguite al computer o con il tablet, che richiedono di focalizzare l’attenzione e di rispondere a situazioni in cui le risposte dominanti non sono corrette. Altri esercizi richiedono invece di tenere a mente le istruzioni e di adattarsi alle regole che cambiano.

Dallo studio è dunque emerso che allenare la propria attenzione può davvero migliorare il rendimento degli studenti e la loro intelligenza:

I risultati di questa ricerca suggeriscono che è importante allenare l’attenzione fin dalla prima infanzia. Inoltre, indicano che le strategie più efficaci sono quelle in cui l’educatore aiuta il bambino a riflettere sul suo processo di apprendimento.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/bambini-cosi-la-mamma-influenza-lo-sviluppo-del-cervello”][/related]

via | ScienceDaily
Foto da iStock

Published by
Fiorella Vasta