[mp-video id=”596794″ title=”Mascherina sui mezzi pubblici, simulazione con e senza” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media-s3.blogosfere.it/scienzaesalute/4/441/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=kdfFUg_m-pA” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNTk2Nzk0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL3NjaWVuemFlc2FsdXRlLmFkbWluLmJsb2dvc2ZlcmUuaXQvdnAvNTk2Nzk0LyIgYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiB3ZWJraXRhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIG1vemFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgZnJhbWVzcGFjaW5nPScwJyBzY3JvbGxpbmc9J25vJyBib3JkZXI9JzAnIGZyYW1lYm9yZGVyPScwJyB2c3BhY2U9JzAnIGhzcGFjZT0nMCc+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X181OTY3OTR7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzU5Njc5NCAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzU5Njc5NCBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
Indossare la mascherina quando si sale su un mezzo pubblico come la metro o l’autobus è fondamentale. Così come lo è ogni volta che si entra in uno spazio chiuso aperto al pubblico e dove non si può mantenere la distanza di almeno un metro dalle altre persone, anche se ci si trova all’aperto. Un video ci spiega cosa succede a non indossare qualcosa che copra bocca e naso mentre semplicemente si parla.
L’azienda MSC Software in un video ha ricreato una simulazione video in cui si dimostra che le mascherine sono assolutamente fondamentali per proteggere gli altri. Nel video si vede la quantità di goccioline disperse (droplet) da una persona che sta parlando nel vagone della metropolitana se indossa o se non indossa la mascherina protettiva per naso e bocca. E la differenza è incredibile, sia per quello che riguarda la quantità di goccioline sia per quello che riguarda la distanza che queste raggiungono.
Ecco le regole, i consigli e le raccomandazioni da seguire:
Foto iStock