Una settimana per dire a tutti quanto siano importanti per stare bene lo sport e l’attività fisica, se praticata costantemente e in base alla propria attitudine, alla propria età e alle proprie effettive capacità. Move Week è infatti una campagna che da oggi, lunedì 29 settembre, e fino a domenica 5 ottobre ci terrà compagnia per ricordarci che un po’ di attività fisica è sempre un toccasana per la salute. Nella settimana dello sport e delle attività motorie volte al benessere sono tante le iniziative che ci possono coinvolgere.
Move Week 2014 si tiene in 85 città italiane, con 180 eventi sportivi in programma. Ma in tutta Europa saranno tantissime altre le città coinvolte e le iniziative pensate per promuovere uno stile di vita sano. L’idea, lanciata da ISCA – International Sport and Culture Association, rete di promozione dello sport che include Uisp e Anci, propone quest’anno un esempio di come l’attività fisica si possa svolgere anche al di là dello sport e della palestra.
“Una scala al giorno“, ad esempio, è l’iniziativa di Anci che giovedì 2 ottobre dal nord a sud proporrà negli uffici pubblici di non prendere l’ascensore, ma di usare le scale. Gli ascensori saranno bloccati, così tutti coloro che possono dovranno prendere le scale.
Gli italiani sono tra i più sedentari in Europa, con un buon 60% che dichiara di non fare mai sport o attività fisica, contro una media europea del 42% e un primato, quello della Svezia, dove soltanto il 9% della popolazione dice di non fare alcuna attività. Con l’edizione 2014, Move Week si afferma come la più importante manifestazione europea di sportpertutti – dice Carlo Balestri, responsabile delle politiche internazionali Uisp – una rete molto fitta di eventi collegati tra di loro intorno ai temi della lotta alla sedentarietà e degli stili di vita attivi.
Se non siete appassionati di sport, se non amate andare in palestra, se non siete proprio portati per la corsa, niente paura: non per questo dovete rinunciare ad un po’ di sana attività fisica da praticare ogni giorno. Anche con piccoli gesti e qualche accortezza, si può evitare la sedentarietà!
Foto | da Flickr di
Via | Ansa