Herpes alle mani: come si manifesta e come combatterlo

L’herpes alle mani è un problema causato dal virus herpes simplex, e caratterizzato da lesioni dolorose che possono interessare mani, pollici e dita, ma anche i piedi e le cuticole delle unghie dei piedi. l’Herpes alle mani (noto ancge come patereccio erpetico) è un problema comune soprattutto fra gli operatori sanitari (in particolare i dentisti) che possono toccare lesioni infette sulla bocca dei pazienti, ma può manifestarsi anche in seguito a contatto diretto con le secrezioni orali.

[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/in-arrivo-nuovo-rimedio-contro-lherpes-labiale-e-tutto-naturale”][/related]

I sintomi dell’herpes sulle mani sono:

  • Comparsa di eruzioni cutanee sulle dita e sulle mani
  • Leggera febbre soprattutto nei bambini molto piccoli
  • Le lesioni compaiono sulla punta delle dita e vicino alle unghie, o anche sui palmi delle mani
  • Dolore nella zona dove si trovano le lesioni, che può durare fino a quando le lesioni non guariscono

Tipicamente le lesioni guariscono nel giro di due o tre settimane, anche senza assistenza medica. I trattamenti per l’herpes sulle mani consistono nella somministrazione di farmaci anti-virali, che andranno assunti per via orale fino a quando tutte le lesioni non saranno guarite.

Il dolore alle mani provocato dalle lesioni può essere tenuto sotto controllo tramite impacchi freddi o assumendo farmaci per il dolore. Inoltre, sarà importante tenere pulite le lesioni, evitare di scoppiarle, e lavarsi le mani regolarmente per prevenire la diffusione del virus. Infine, è importante ricordare che i pazienti infetti non devono condividere il cibo, posate, stoviglie, asciugamani e teli da bagno con altre persone.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/herpes-labiale-quali-sono-i-rimedi-naturali-piu-efficaci”][/related]

via | Whatisherpes

Published by
Fiorella Vasta