Gli esercizi di stretching per le gambe per tenere alla larga le malattie

Eseguire degli esercizi di stretching passivo potrebbe migliorare la circolazione sanguigna, favorire la dilatazione delle arterie e ridurre la rigidità. Tutto ciò potrebbe avere importanti implicazioni per quanto riguarda il rischio di malattie come quelle cardiache, ma anche per il diabete e il rischio di ictus, che sono strettamente collegate al flusso sanguigno.

[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/sport-gli-esercizi-di-stretching-da-fare-a-casa][/related]

A far luce sull’argomento sono gli autori di un nuovo studio pubblicato sul Journal of Physiology. I membri dell’Università di Milano hanno infatti dimostrato che 12 settimane di stretching passivo aiutano a migliorare il flusso sanguigno. Quando parliamo di stretching passivo ci riferiamo a una forma di stretching che comporta una forza esterna (ovvero un’altra persona) che ci permetta di eseguire gli esercizi di allungamento.

Per analizzare la questione, gli autori hanno arruolato un campione di 39 partecipanti sani di entrambi i sessi, i quali sono stati divisi in due gruppi. Il gruppo di controllo non ha eseguito alcun

Ulteriori studi potrebbero dirci se questo metodo di allenamento potrebbe essere impiegato come una nuova forma di trattamento senza farmaci per migliorare la salute vascolare e ridurre il rischio di malattie nelle persone con mobilità ridotta.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/come-fare-stretching-con-lo-yoga-gli-esercizi-in-un-video][/related]

via | ScienceDaily
Foto di StockSnap da Pixabay

Published by
Fiorella Vasta