Dimenticate spesso le cose? Ecco le cause che non c’entrano con l’Alzheimer

[blogo-gallery id=”158251″ layout=”photostory”]

Dimenticate spesso le cose? Entrate in una stanza e dimenticate improvvisamente il motivo per cui vi siete diretti proprio in quel luogo specifico? Oppure, tendete a impostare sveglie e promemoria praticamente per tutto? Niente paura, avere qualche problemino di memoria ogni tanto, è un fenomeno molto comune, e non necessariamente dovete temere di essere affetti dal morbo di Alzheimer.

[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/527355/ridere-fa-bene-alla-memoria”][/related]

In realtà, ci sono infatti moltissime possibili ragioni per cui la vostra memoria potrebbe zoppicare di tanto in tanto. Scopriamo insieme di quali si tratta:

  • State assumendo farmaci che, come effetto collaterale, possono influire sulla memoria, come ad esempio quelli per la pressione sanguigna, sedativi come il Valium e alcuni farmaci per il dolore. Parlatene con il medico per scoprire se è questa la causa del vostro problema
  • Siete depressi: la depressione può essere associata a cambiamenti nelle dimensioni e nel funzionamento di regioni cerebrali importanti per abilità come la memoria, la velocità con la quale pensiamo, l’attenzione e la capacità di risolvere problemi
  • Siete stressati ed esausti: lo stress distrae il cervello quando dovrebbe memorizzare delle informazioni importanti e da tenere a mente
  • Avete problemi del sonno: solo perché state otto ore sotto le coperte, non significa che dormite abbastanza e/o bene. Un sonno frammentato o non adeguato può influire anche sulla nostra memoria
  • State esagerando con l’alcool: sia a breve che a lungo termine, l’alcool può influenzare la nostra memoria e renderci più smemorati
  • Avete problemi di salute cronici come il diabete o malattie cardiache, o anche pressione alta, colesterolo alto, problemi alla tiroide, al fegato o disturbi renali, che potrebbero causare anche dei problemi alla memoria
  • E’ solo questione di invecchiamento: con l’età, il cervello potrebbe mostrare segni di usura, e dimenticare le cose potrebbe diventare un problema abbastanza comune. La buona notizia è che fare esercizio fisico, mangiare in modo sano e circondandosi di una forte rete di sostegno sociale può aiutare a mantenere la memoria nitida più a lungo!

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/memoria-svelati-i-benefici-dellolio-essenziale-di-rosmarino”][/related]

via | Prevention.com

Published by
Fiorella Vasta