Depressione, per bambini e adolescenti i farmaci spesso non funzionano

Depressione – I farmaci antidepressivi sono efficaci per bambini e adolescenti? A cercare di rispondere a questa domanda sono stati i membri dell’Università di Oxford, che hanno condotto un nuovo studio pubblicato su The Lancet, e basato sugli studi precedenti che prendevano in esame bambini e adolescenti con diagnosi di depressione maggiore, cercando di scoprire se i benefici degli antidepressivi fossero superiori ai rischi per la salute che questi tipi di farmaci comportano.

[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/depressione-7-segnali-da-non-sottovalutare”][/related]

Per rispondere a questa domanda, gli esperti hanno preso in considerazione parametri come:

  • Efficacia: determinata dai cambiamenti nei sintomi depressivi e nella risposta al trattamento
  • Tollerabilità: ovvero se l’uso di farmaci è stato interrotto a causa di eventi avversi
  • Accettabilità: se l’uso dei farmaci è stato interrotto a causa di qualsiasi causa
  • Associazione a gravi danni: se il farmaco ha aumentato pensieri o eventi suicidari, o altri danni.

Analizzando i dati raccolti, gli esperti avrebbero constatato che per un solo antidepressivo, la fluoxetina, i benefici avrebbero superato i rischi quando si trattava di efficacia e tollerabilità. Altri antidepressivi come la nortriptilina, imipramina, venlafaxina e duloxetina avrebbero invece registrato livelli peggiori per quanto riguarda efficacia o tollerabilità, ed altri cinque farmaci avrebbero aumentato il rischio di pensieri e tentativi di suicidio.

L’equilibrio dei rischi e dei benefici degli antidepressivi per il trattamento della depressione maggiore non sembra offrire un chiaro vantaggio nei bambini e negli adolescenti, probabilmente con la sola eccezione della fluoxetina

spiegano gli autori dello studio, che sottolineano dunque che i bambini e gli adolescenti che assumono antidepressivi dovrebbero essere tenuti sotto stretto controllo, indipendentemente dalla scelta dell’antidepressivo, e soprattutto all’inizio del trattamento.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/psicologia-la-depressione-puo-passare-dalla-madre-alle-figlie”][/related]

via | MedicalNewsToday

Published by
Fiorella Vasta