Cuore sano, 3 consigli per mantenerlo in salute

Un cuore sano significa meno rischi di incorrere in patologie cardiovascolari anche molto gravi.

Un corretto stile di vita che comprenda poco alcol e alimentazione sana costituisce la base per un cuore in perfetta salute.

    Ecco 3 consigli

  1. Metà piatto di verdure sia a pranzo che a cena – Le verdure devono essere con poche calorie, basso contenuto di carboidrati, fibre e vitamine. Per esempio pomodori e broccoli contengono composti fitochimici che proteggono dalla formazione di placche nelle arterie, placche che a lungo andare aumentano il rischio di incorrere in infarti e ictus.
  2. 2 volte a settimana pesce – Il pesce contiene omega 3, acidi grassi essenziali che il nostro organismo non produce, ma che sono fondamentali per prevenire l’intasamento delle arterie. Gli omega 3 li trovate nel pesce grasso come salmone, aringa, halibut e sgombro.
  3. Sostituire i carboidrati raffinati con quelli integrali – I cereali e in genere pasta e pane integrali contengono fibre che aiutano a regolare i livelli di colesterolo nel sangue e in più mantengono basso il livello degli zuccheri in quanto hanno un medio/basso indice glicemico.
Published by
Giusy Capozzi