Come prevenire il diabete con i 15 consigli degli esperti
Diabetes infographic. Diabetes symptoms, prevention and treatment. Medical information vector concept infographic.
Prevenire il diabete è davvero possibile? Secondo gli esperti, la risposta è si, ma per farlo è necessario migliorare il proprio stile di vita sin da subito. Secondo le stime dell’International Diabetes Federation, nel 2017 erano circa 425 milioni le persone che soffrivano di diabete nel mondo. Entro il 2030 si prevede che i pazienti saliranno a 552 milioni. Tuttavia, bisogna tenere a mente il fatto che coloro che sono “a rischio” (ad esempio chi è in una condizione di pre-diabete) possono ridurre le probabilità di ammalarsi semplicemente seguendo un sano stile di vita.
Per questa ragione, gli esperti hanno stilato una lista di regole da seguire per tenere alla larga il rischio di diabete. Scopriamo di quali si tratta:
Dire no a bibite gassate e zuccherate e a cibi grassi, e preferire frutta e verdura, che possono aiutare a tenere sotto controllo i livelli di zuccheri nel sangue
Chi è in sovrappeso dovrebbe perdere almeno cinque chili, in modo da ridurre il rischio di contrarre il diabete e migliorare il proprio benessere
Assumere le giuste quantità di vitamine C e K, e di magnesio, che aiutano a ridurre la probabilità di ammalarsi di diabete di tipo 2.
Fare almeno 30 minuti di sport al giorno
Preferire le proteine di legumi e pesce, che sono meno grassi rispetto alla carne
Consumare olio extravergine d’oliva con moderazione
Consumare al massimo uno o due bicchieri di vino al giorno, ed evitare categoricamente i liquori
Misurare la glicemia ogni 6 mesi o ogni anno, soprattutto se è compresa tra 100 e 125 mg/dl, se avete un parente stretto con diabete di tipo 2 e se avete più di 45 anni di età
Se manifestate sintomi come sete eccessiva, fame perenne, frequente minzione e vista annebbiata consultate il medico.