L’estate è la stagione delle insalate, sono fresche, veloci e deliziose, si possono gustare a pranzo o a cena e preparare in tanti modi diversi e creativi. Quando si parla di insalata si è portati a pensare a delle ciotole piene di verdure, un po’ tristi e insapori. In realtà quello che accade è che nelle insalate ci mettiamo talmente tanti ingredienti, anche piuttosto calorici, che anche le insalate finiscono per
In un’insalata che si rispetti non devono mancare le proteine e qui si apre un capitolo a parte: quali proteine usare? C’è chi sostiene che è meglio usare un solo tipo di proteina, chi mixare petto di pollo grigliato, il tonno in scatola, i legumi che vi piacciono di più, le uova sode o barzotte, la carne arrosto o in scatola, mozzarella o formaggi stagionati e così via. Anche la frutta secca ha una componente proteica, ma non va bene come proteina principale, se vi piace potete aggiungerne 10 -15 grammi.
Infine servono i carboidrati. Se siete a dieta è preferibile
Foto di Karolina Grabowska da Pixabay