Come far abbassare il colesterolo alto in menopausa

Il colesterolo è un problema molto comune e a cui tutti dobbiamo fare attenzione. Un ruolo determinante per prevenire e abbassare i livelli di colesterolo spetta all’alimentazione e a uno stile di vita sano e attivo. Ci sono però casi in cui c’è una predisposizione familiare o un problema legato all’età e in questi casi bisogna fare attenzione. La menopausa, ad esempio, rende più difficile tenere a bada il colesterolo e bisogna compensare con un’alimentazione più attenta.

Durante la vita adulta, in età fertile il nostro corpo produce estrogeni e il progesterone, ormoni che svolgono un’azione protettiva sui vasi sanguigni. Quando subentra

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/dieta-colesterolo-alto-in-menopausa][/related]

Il grasso favorisce la formazione di placche antisclerotiche che si accumulano all’interno dei vasi sanguigni e compromettono la circolazione del sangue. Quando le placche sono poche possono insorgere disturbi cardiovascolari da tenere sotto controllo, come la pressione alta. Se però le placche aumentano e ostruiscono i vasi sanguigni si può rischiare anche l’infarto o l’ictus.

Il colesterolo si può tenere sotto controllo tramite delle semplici analisi del sangue, se i valori sono fuori norma si può provare con una dieta povera di grassi e carne rossa. Se una corretta alimentazione non è sufficiente, il cardiologo prescriverà dei farmaci.

La salute passa sempre da

Foto di Huahom da Pixabay
Via | vanityfair

Published by
Serena Vasta