Cibi contro la cellulite


La cellulite si combatte con una vita meno sedentaria, abiti che non soffocano la pelle, creme cosmetiche e fanghi naturali, farmaci ed anche con i cibi giusti. Ne abbiamo parlato spesso su Benessereblog, di come una dieta che contrasti la ritenzione idrica sia una valida soluzione per prevenire la pelle a buccia d’arancia. Ecco i cibi anticellulite che non devono mai mancare in tavola:

  • Frutta fresca. La frutta è ricca di fibre, sostanze fitochimiche e minerali che aiutano l’organismo a disintossicarsi. Inoltre contiene antiossidanti, efficaci contro i radicali liberi e contro i danni inflitti da fumo ed alcool alla pelle. Per liberarsi dalle tossine, scegliete frutta da agricoltura biologica e di stagione. In particolare contro la cellulite sono efficaci mirtilli, more, ciliegie, manghi, arance, fragole, lamponi, pompelmo, mele.
  • Verdure e ortaggi. Via libera a spinaci, finocchi, peperoni, carote e pomodori, dalle ottime proprietà drenanti.
  • Acidi grassi essenziali e minerali, utili per regolare il metabolismo dei grassi nel nostro organismo. Pesce, frutta secca e semi.
  • Tè verde.
  • Infine, l’acqua. Bisogna bere 1,5-2 litri di acqua al giorno per aiutare l’organismo a rimanere idratato e ad espellere più facilmente le tossine accumulate.

Ci sono poi dei cibi e delle bevande da evitare o limitare per non aggravare la situazione. Gli alcolici, ad esempio, provocano disidratazione; i cibi raffinati, ricchi di additivi e di zuccheri aggiunti; le bevande gassate. Inoltre, bisognerebbe limitare l’assunzione di proteine animali.

Via | Womenshealthcaretopics
Foto | Flickr

Published by
Paola Pagliaro