Cefalea a grappolo: sintomi, cause e cure

La cefalea a grappolo è uno dei tipi più dolorosi, con dolore intenso da un lato della testa e intorno all’occhio. Gli attacchi possono durare da alcune settimane ad alcuni mesi con uno schema che si ripete ogni volta uguale. La causa ancora non è nota: si parla di malfunzionamento dell’ipotalamo, mentre tra i fattori collegati alla sua insorgenza ricordiamo cambiamenti ormonali, squilibri dei neurotrasmettitori e tra i fattori di rischio il sesso (maggiore incidenza tra gli uomini), l’età (gli under 30), fumo, alcol, famigliarità.

I sintomi sono:

    Dolore improvviso su un lato della testa e intorno all’occhio
    Irrequietezza
    Lacrimazione
    Rossore dell’occhio
    Naso chiuso che cola
    Pallore
    Gonfiore dell’occhio
    Diminuzione del diametro della pupilla
    Edema palpebrale

Per la cefalea a grappolo non esistono cure, ma terapie per diminuire il dolore e la durata dei grappoli. Gli analgesici da banco sono raramente efficaci. Il medico potrebbe consigliare l’uso di triptani per alleviare i sintomi, ma anche brevi inalazioni di ossigeno puro. L’intervento chirurgico si esegue solo nel caso di persone che non reagiscono ad altre terapie. Le terapie preventive sono a base di farmaci antinfiammatori steroidei, ergotamina e somministrazione di sostanze anestetiche e di un corticosteroide nella zona intorno al nervo occipitale.

Published by
Patrizia Chimera