Cancro al pancreas: 4 motivi per cui è così difficile diagnosticarlo
Woman with abdominal pain. Pain in the human body
Il cancro del pancreas è una malattia difficile da diagnosticare, e per questa ragione solo una piccola percentuale di pazienti con una diagnosi di questa malattia riescono a sopravvivere. Inoltre, la diagnosi di cancro pancreatico viene generalmente fatta quando è troppo tardi per intraprendere un trattamento efficace, e ciò riduce ulteriormente le possibilità di sopravvivenza del paziente. Ma per quale ragione è difficile diagnosticare questa malattia?
Ecco alcuni motivi che forse non conoscevate:
Anatomicamente, il pancreas è nascosto in profondità all’interno dell’addome e circondato da numerosi organi di dimensioni maggiori rispetto dell’organo stesso
Data la sua posizione, un tumore in quest’organo non è del tutto evidente dall’esterno. Inoltre, non produce sintomi visibili dall’esterno
Il tumore al pancreas è di solito diagnosticato quando i sintomi iniziano a comparire, e ciò è generalmente dovuto all’invasione del tumore negli organi circostanti
I sintomi del tumore al pancreas possono sovrapporsi a quelli di altri problemi di salute comuni. Ad esempio, un aumento della bilirubina sierica (uno dei segni principali di cancro pancreatico) potrebbe essere anche il risultato di epatite, calcoli biliari, e altre condizioni cliniche simili.