form of regional anaesthesia involving injection of a local anaesthetic into the subarachnoid space
L’anestesia epidurale vi spaventa? Come ben saprete, l’anestesia epidurale è un metodo utilizzato dai ginecologi per ridurre il dolore causato dal parto, ma molte donne esitano a chiedere l’epidurale perché sono preoccupate per l’effetto che potrebbe avere sul loro corpo e su quello del bambino.
Ecco alcuni miti comuni circa l’epidurale che vogliamo sfatare:
L’anestesia epidurale può interferire con l’allattamento al seno: in realtà non è stato chiaramente dimostrato che questo tipo di anestesia possa avere un effetto sull’allattamento al seno
Se ci si sottopone all’epidurale, è necessario un taglio cesareo: in realtà non si tratta di una scelta necessaria, ma dipenderà dalla situazione specifica
L’epidurale è molto dolorosa: secondo i ginecologi non si tratta di una procedura eccessivamente dolorosa, ma al contrario, l’epidurale può aiutare a rendere il parto molto meno doloroso
Potrebbe danneggiare il bambino: i ginecologi ritengono che l’epidurale sia completamente sicura e che non danneggi il bambino in alcun modo
L’epidurale ha molti effetti collaterali: salvo casi particolari, i soli effetti collaterali dell’anestesia epidurale potrebbero essere il mal di schiena o avere una parte del corpo intorpidita dopo il parto.