Per ottenere un bucato perfettamente morbido e senza pieghe uno dei segreti è l’utilizzo di un buon ammorbidente. L’ammorbidente contrasta la durezza del bucato indotta da alcuni tipi di acqua molto dure, ovvero ricche di calcio e magnesio e altri metalli o da detersivi aggressivi. La morbidezza di un capo sulla pelle è uno dei vantaggi dell’uso dell’ammorbidente.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/bicarbonato-di-sodio-antiacido-e-per-digerire-come-usarlo-e-gli-effetti-collaterali”][/related]
Ma gli ammorbidenti classici contengono molte sostanze irritanti, tossiche e pericolose, che potrebbero causare irritazioni di vario tipo e allergie. Tra queste ci sono coloranti artificiali, fosfati, pentano, limonene, benzil acetato e altri additivi. Ecco le migliori alternative naturali del’ammorbidente:
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/asciugare-il-bucato-in-casa-aumenta-il-rischio-di-asma-e-allergie”][/related]