Conosciamo il ruolo fondamentale degli aminoacidi, ma spesso sono solo i più noti ad essere considerati maggiormente perché più presenti negli integratori e citati più di frequente per esempio nello sport. In verità gli aminoacidi sono molti di più e tutti hanno la loro importanza nel benessere del nostro corpo, che funziona meglio con il carburante giusto.
Leucina: svolge un importante ruolo nella formazione e nella riparazione del tessuto, agendo dalla pelle alle ossa.
Isoleucina: mantiene il giusto equilibrio di glucosio nel sangue, favorisce la produzione di energia da bruciare per il buon funzionamento dell’organismo, aiuta a riparare i tessuti muscolari.
Valina: agisce sui tessuti muscolari e riduce l’appetito.
Triptofano: è un antidepressivo naturale, favorisce il sonno e riduce il senso d’ansia.
Fenilalanina: mantiene ai giusti livelli le endorfine, aiuta a ridurre l’appetito e allevia il dolore.
Metionina: se manca, il corpo accusa un eccesso di colesterolo, caduta dei capelli, edemi.
Treonina: aiuta a disintossicarsi e contribuisce alla sintesi di collagene ed elastina.
Lisina: aiuta a prevenire o a curare gli herpes e insieme all’arginina incrementa la produzione degli ormoni della crescita.
Istidina: è un precursore dell’istamina, aiuta il trattamento di ulcere, artriti e allergie.
Acido glutammico: è il combustibile fondamentale per il buon funzionamento cerebrale.
Alanina: interviene sul metabolismo del glucosio.
Aspartato: funziona come neurotrasmettitore.
Glutammina: migliora il funzionamento cerebrale e agisce positivamente quando si abusa di alcol.