Allergie e intolleranze alimentari, 1 italiano su 2 pensa di esserne affetto

Un italiano su quattro soffre di intolleranze alimentari o di allergie, contro una percezione del problema molto più diffuso. La metà degli italiani, infatti, è convinto che a soffrire di questo problema. In realtà le stime contano un 7-8% dei bambini di età inferiore a 3 anni di bimbi con allergie alimentari e circa il 3-4% della popolazione adulta, mentre la rinite allergica colpisce il 25% della popolazione e l’asma il 5-6%. Il dottor Antonino Musarra ha commentato:

[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/547940/i-sintomi-dellintolleranza-al-lattosio”][/related]

“Quella delle intolleranze è sicuramente una “moda” sulla quale si concentra la maggioranza degli equivoci a causa della grande disinformazione. ll mercato ovviamente ci lucra, immettendo in commercio strumenti ed esami spesso non attendibili. Sono pochissimi, infatti, quelli che hanno un reale valore scientifico: solo il test per il lattosio e il test per l’intolleranza al glutine sono stati riconosciuti ufficialmente validi”.

Published by
Valentina Rorato