Allergie: 8 consigli per una casa a prova di starnuto

[blogo-gallery id=”562005″ layout=”photostory”]

Chi soffre di allergia potrebbe presentare dei sintomi lievi, come ad esempio fastidio, qualche starnuto o gli occhi che lacrimano, o può presentare dei sintomi che possono comprometterne la qualità della vita. In entrambi i casi, esistono alcune semplici regole utili per avere una casa a prova di starnuto, e vivere in maniera più serena.

[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/rimedi-contro-le-allergie-3-modi-per-combattere-i-sintomi”][/related]

Ecco quindi i consigli utili per la vostra casa:

  • Mantenere le camere asciutte e senza umidità, facendo attenzione che non si formino macchie di muffa sui muri o negli angoli, soprattutto in bagno e in cucina
  • Evitare la carta da parati, tappeti e tende alle finestre, che potrebbero far accumulare polvere. Preferite invece delle tendine in materiale plastico e lavabile
  • Preferite i pavimenti di marmo, legno o linoleum, ed evitate assolutamente la moquette
  • Lavate i pavimenti tutti i giorni con un panno umido per rimuovere la polvere
  • I mobili e i suppellettili dovranno essere spolverati almeno tre volte a settimana
  • Lavate i vestiti con una temperatura superiore a 60° per eliminare gli acari
  • Cambiate le lenzuola e le federe almeno una volta a settimana
  • Quando siete a casa, non indossate le scarpe che avete usato per uscire, per evitare il diffondersi di sporcizia e sostanze che possono provocare allergia.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/salute-5-allergie-che-non-conoscevate”][/related]

via | Pneumologo-ballor.it

Published by
Fiorella Vasta