Quello del Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività, o ADHD, è un problema che può interessare anche gli adulti. Ecco quali sono i segni che indicano che potrebbe esservi un problema di ADHD:
Problemi ad organizzarsi: per le persone con ADHD le responsabilità della vita adulta possono creare problemi di organizzazione molto evidenti
Guida spericolata: le persone con ADHD trovano difficile mantenere l’attenzione su un compito, come ad esempio guidare. Questo potrebbe portare ad avere incidenti stradali causati dalla distrazione.
Problemi di coppia causati da una scarsa capacità di ascolto e l’incapacità di onorare gli impegni, che un membro della coppia potrebbe intendere come mancanza di interesse da parte del partner
Tendenza a distrarsi: molti fattori finiscono per far deragliare l’attenzione, e ciò rende difficile portare a termine gli impegni
Incapacità di ascoltare: i problemi di attenzione possono provocare un calo delle capacità di ascolto, e ciò può tradursi in appuntamenti persi e incomprensioni
Irrequietezza: mentre i bambini con ADHD sono “iperattivi”, negli adulti questo sintomo porta ad essere sempre irrequieti e a non riuscire a rilassarsi
Problemi ad iniziare delle attività che richiedono attenzione
Ritardo: spesso le persone con ADHD tendono a sottovalutare quanto tempo ci vuole per completare un compito, e finiscono per essere in ritardo
Scoppi d’ira: molte persone con ADHD sentono come se non avessero il controllo sulle proprie emozioni, ed hanno scatti di rabbia che però svaniscono molto velocemente
Non riuscire a dare priorità ai problemi: questo porta a non riuscire a soddisfare obblighi più importanti, come una scadenza sul lavoro, per perdere invece molto tempo in compiti insignificante.