Una sana alimentazione rappresenta una delle armi più efficaci per combattere i processi pro-infiammatori che sono alla base di alcune malattie infiammatorie croniche (come ad esempio quelle intestinali, ma anche il cancro e le malattie cardiache). Seguire una dieta a base di frutta e verdura, pochi carboidrati e pochi grassi migliora la salute della flora intestinale, rendendola meno soggetta a infiammazione.
[related layout=”right” permalink=”https://scienzaesalute.blogosfere.it/post/535296/depressione-i-farmaci-anti-infiammatori-aiutano-a-combatterla”][/related]
Ma quali saranno i cibi da preferire e quelli da evitare? Ecco una lista di alimenti che vi aiuteranno a combattere l’infiammazione:
Fra gli alimenti da evitare secondo gli esperti vi sono senza dubbio i dolci e gli snack industriali, i cibi pronti (come pesce e pollo impanati, sughi pronti e altri alimenti), che favoriscono l’infiammazione. Da evitare anche i grassi saturi contenuti in cibi come insaccati, salame, carne processata, e naturalmente sarà meglio evitare le bevande alcoliche e quelle zuccherate.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/4-alimenti-per-combattere-dolore-e-infiammazione”][/related]
via | Corriere
Foto da Pixabay