Diverticolite, sintomi: il mal di schiena è un campanello d’allarme?
Diverticolite, sintomi: il mal di schiena può essere annoverato tra i segnali che annunciano la malattia? Ecco cosa sapere.
Diverticolite, sintomi: il mal di schiena può essere annoverato tra i disturbi che la malattia comporta? La diverticolite del colon è un’infiammazione dei diverticoli, piccole ernie che si manifestano nella mucosa intestinale. La patologia di solito colpisce le donne e le persone anziane che hanno superato in genere i 60 anni di età.
La malattia potrebbe essere causata da un’infezione batterica, da un’alimentazione non corretta con l’abitudine di assumere troppi grassi, l’obesità, la sedentarietà. Una patologia che si manifesta con sintomi ben precisi, ma che facilmente possono essere confusi con i segnali di un’altra malattia. Per questo è bene rivolgersi immediatamente dal proprio medico curante non appena si sospetta che nell’organismo qualcosa non va come dovrebbe.
Diverticolite, i sintomi da non sottovalutare
Diverticolite, sintomi: mal di schiena e non solo
Quali sono i sintomi della diverticolite?
- dolore addominale
- crampi addominali
- dolore al fianco sinistro
- febbre
- gonfiore addominale
- mal di schiena
- problemi a carico dell’intestino
- diarrea
- stitichezza
- sangue nelle feci
Talvolta la malattia può anche comportare nausea e vomito e forte dolorabilità a livello addominale. La diagnosi della patologia avviene, oltre che per anamnesi e descrizione dei sintomi al medico curante, anche attraverso esami più approfonditi. Potrebbero essere consigliati esami del sangue, delle urine, delle feci, una colonscopia, una Tac addominale e un esame della funzionalità epatica.
Come si cura la diverticolite?
Il medico potrebbe prescrivere un trattamento a base di antibiotici, da associare a un cambiamento radicale nello stile alimentare. La dieta deve essere ricca di fibre, con pochi grassi soprattutto di origine animale. Consigliabile anche bere molta acqua e fare un po’ di movimento. Raramente è necessaria l’ospedalizzazione, necessaria nel caso in cui la diverticolite fosse accompagnata anche da peritonite. In questo caso è necessario ricorrere a un intervento chirurgico.
La carne rossa aumenta il rischio di diverticolite
Foto Getty