Carie non curata: quali sono le conseguenze?
Carie non curata: scopri quali sono le conseguenze, quando è il caso di intervenire e quali sono i trattamenti per proteggere i denti
Carie non curata: quali sono le conseguenze per la salute? E quando è il caso di consultare un dentista? La carie rappresenta un vero problema per molte persone ed è considerata una delle più comuni cause del mal di denti. Generalmente adulti e bambini scoprono di avere delle carie durante le consuete visite di controllo dal dentista, e non possono fare a meno di preoccuparsi.
In realtà rimuovere una carie non è un processo particolarmente doloroso, ma nonostante ciò molte persone tendono a sottovalutare il problema o a posticipare le cure, probabilmente per paura di soffrire sulla poltrona del dentista. Ma cosa succede quando trascuriamo una carie? Purtroppo ci troviamo di fronte a una malattia degenerativa dei tessuti che – se non curata in tempo – può portare alla perdita dei denti.
Carie non curata: cosa fare?
Le carie si distinguono in base a quattro diversi stadi, in base ai danni osservati nei denti interessati.
- Nel caso della carie di primo grado, ci troviamo di fronte a un processo di erosione dello smalto causato dagli acidi presenti nella placca.
- Nel secondo stadio, gli acidi della placca si insinuano nello strato successivo allo smalto, la dentina.
- Nel terzo stadio ad essere attaccata sarà la polpa dei denti, la parte che contiene i vasi sanguigni e i nervi.
- Infine, nel quarto grado (il più grave), potranno formarsi degli ascessi. L’infezione batterica può arrivare a intaccare le strutture più profonde del dente. In questo caso potrete avvertire una sensazione di disagio e dolore.
Per evitare di dover fronteggiare danni più seri, sarà comprensibilmente necessario intervenire nel primo o nel secondo stadio, in modo da riuscire a salvare il dente. La carie può essere curata con diversi tipi di approcci, rimuovendo le parti colpite del dente (nel primo e secondo stadio) e chiudendo la cavità mediante un’apposita otturazione. Nei casi più gravi – ovvero quando la carie viene trascurata per troppo tempo, e quindi non curata adeguatamente – si dovrà procedere a un trattamento di devitalizzazione del dente o alla sua estrazione.
via | DentaClinic
Foto di Natalia Ovcharenko da Pixabay