I sintomi del concepimento avvenuto
Scopriamo insieme i sintomi del concepimento avvenuto, come riconoscerli e a cosa prestare attenzione.
Riconoscere i primi sintomi del concepimento non è semplice, sono piccoli cambiamenti del nostro corpo che possono essere confusi con molte altre cose, dalla sindrome premestruale e un mal di pancia e saranno sempre interpretati in base ai nostri desideri. Se vogliamo un bambino e stiamo facendo di tutto per concepire, sentiremo ogni cambiamento possibile e immaginabile, e lo stesso se abbiamo avuto un rapporto non protetto e siamo terrorizzate.
I sintomi del concepimento sono molto lievi e si presentano in modo diverso tra una donna e l’altra e anche tra una gravidanza e l’altra. Alcune donne ne soffrono di più e quindi hanno mal di pancia e nausea sin da subito, altre invece non avvertono quasi nulla.
Sintomi del concepimento
Vediamo insieme i sintomi del concepimento che solitamente compaiono nell’arco di qualche settimana, fino all’assenza del ciclo mestruale.
- Le perdite da impianto dell’embrione sono comuni e sono un primo segnale abbastanza certo di gravidanza, ma in alcuni casi sono molto lievi e possono essere confuse con irritazioni o altro.
- Il seno gonfio e la tensione dei capezzoli sono un sintomo molto frequente ma in fondo c’è anche chi ne soffre tutti i mesi prima del ciclo.
- Le nausee mattutine dovrebbero comparire dopo qualche settimana ma sono uno dei classici segnali di gravidanza.
- La sonnolenza accomuna tutte le donne nelle prime settimane di gravidanza, il nostro corpo fa gli straordinari e i sonnellini sono all’ordine del giorno.
- Alcune donne sentono il bisogno continuo di andare in bagno, anche se in realtà questo sintomo è più frequente nell’ultimo trimestre quando il bambino poggia sulla vescica.
- Crampi addominali e mal di testa sono frequenti subito dopo il concepimento ma si possono confondere con piccoli acciacchi causati da stanchezza, ansia e troppo lavoro.
- In gravidanza le fantomatiche voglie di cibo sono molto comuni (anche se non c’è una solida base scientifica) ma di solito compaiono un po’ più avanti.
- In gravidanza alcuni odori, a volte anche alcuni sapori, diventano fastidiosi e insopportabili e accade molto frequentemente sin nelle prime settimane.
- Il gonfiore addominale è un sintomo di concepimento molto diffuso e comune, la pancia appare turgida e non si sgonfia da sola dopo qualche ora.
- L’assenza di mestruazioni, in moltissimi casi, è la gravidanza che buffa alla nostra porta…
Foto | Pixabay