Le piante officinali per l’apparato digerente
Qualunque erborista a cui chiederete quali sono le piante che si vendono di più, vi risponderà, quelle per lo stomaco e i disturbi dell’apparato digerente. A parte i discorsi sui lassativi, che meritano uno specifico approfondimento, sono tanti i disturbi che si possono affrontare con le piante. Cattiva digestione, stipsi, nausea, colon irritabile, un buon […]
Qualunque erborista a cui chiederete quali sono le piante che si vendono di più, vi risponderà, quelle per lo stomaco e i disturbi dell’apparato digerente. A parte i discorsi sui lassativi, che meritano uno specifico approfondimento, sono tanti i disturbi che si possono affrontare con le piante.
Cattiva digestione, stipsi, nausea, colon irritabile, un buon erborista e aggiungerei un erborista diplomato, Vi potrà consigliare il rimedio più adatto tra i quali troverete sicuramente la Melissa, la Passiflora, il Tiglio.
Sul sito di Fitoterapia.it trovate uno schema utile e completo sulle piante officinali utilizzate nella cura dei disturbi più comuni dell’apparato digerente. Mi sembra fatto davvero bene.