Proprietà dei capperi non solo in cucina
Arrivano in questo periodo sui mercati, i capperi raccolti quest’estate e conservati per l’inverno. Io ne sono appassionato, perchè amo molto l’isola di Stromboli che di capperi è felicemente invasa. Il cappero però non dovete umiliarlo, utilizzandolo solo in cucina ma va valorizzato per le sue proprietà salutari. Ho fatto un pò di ricerche: il […]
Arrivano in questo periodo sui mercati, i capperi raccolti quest’estate e conservati per l’inverno. Io ne sono appassionato, perchè amo molto l’isola di Stromboli che di capperi è felicemente invasa. Il cappero però non dovete umiliarlo, utilizzandolo solo in cucina ma va valorizzato per le sue proprietà salutari.
Ho fatto un pò di ricerche: il cappero, ha proprietà digestive, diuretiche e protettive del fegato. Consigliato a chi soffre di digestione lenta e sonnolenza post pranzo. Consumato da solo dopo un eccesso d’alcool, aiuta il recupero fisico e mentale. In veterinaria è usato come vermifugo e disintossicante per cani e cavalli.
Secondo la floriterapia italiana, versione nostrana dei Fiori di Bach, l’estratto floreale di cappero è indicato a chi ha difficoltà ad operare delle scelte e soffre d’incertezza a causa dei blocchi creati dalla caparbietà e rigidità interiore. I benefici psicologici sarebbero la capacità di scelta, la flessibilità, la decisione, la risolutezza.
Questo è quello che ho trovato io sul cappero, se voi avete altre info salutari fatemi sapere. Intanto facciamo un ripasso sul sito di coquinaria.it