Piante verdi da appartamento: foto e nomi
L’aggiunta di verde rende una casa non solo più bella, ma anche più sana. Ecco allora le piante verdi da appartamento più diffuse e facili da curare.
Una casa ricca di piante e fiori non è solo più bella, ma anche più sana e rilassante. L’aggiunta di verde negli spazi interni non si riduce infatti alla funzione estetica, ma contribuisce a purificare l’aria, a ossigenare l’ambiente e a ripristinare il giusto equilibrio di umidità. Come tutti gli organismi viventi, le piante interagiscono con l’ambiente che le circonda e con i suoi frequentatori, con ottimi influssi sull’equilibrio biologico e sul reciproco stato di salute.
Ecco dunque le piante verdi da appartamento più diffuse e facili da curare:
Photos: nome scientifico “Scindapsus aureus”, con il suo portamento cascante è una tra le piante d’appartamento che meglio si adatta a tutti gli ambienti, dalla casa, all’ufficio.
Yucca: Richiede davvero pochissime cure, basta ricordarsi di annaffiarla quando il terreno si secca.
Dracaena Fragrans o Tronchetto della felicità: Posizionata in una zona luminosa della casa, lontano da correnti d’aria e caloriferi, regalerà notevoli soddisfazioni.
Ficus: lontano da correnti d’aria crescerà robusto più che mai.
Kentia: Le piante di Howea, comunemente conosciute come Kentia, sono tra le piante più presenti nei nostri appartamenti sia per la loro elegante bellezza sia per la semplicità di coltivazione.
Felci: Verdissime e rigogliose mettono subito allegria.
Edera: Non c’è pianta più semplice da coltivare. Cresce bene all’ombra e anche se per un periodo ci si dimenticate di dargli da bere riuscirà a sopravvivere.
Aloe vera: Altra pianta che non richiede particolari cure, le basta un po’ di luce e un vaso in cui poter crescere.
Fittonia: Graziosa piantina che offre il pregio di essere poco ingombrante.
Alocasia: splendida e molto appariscente, è l’ideale per un ambiente ampio e ben arredato.
Zamioculcas: bellissima pianta d’appartamento, molto facile da mantenere.
Pachira, la pianta dei soldi: elegante alberello dalle foglie peltate; è giunto in Europa da poco più di una decina d’anni.
Monstera: Nome scientifico “Monstera deliciosa”. Molto resistente, si sviluppa con un portamento cespuglioso ed ha delle foglie caratteristiche molto frastagliate di colore scuro.