Indagare la realtà. Psicocafè intervista la Dottoressa Paola Bressan
Giulietta Capacchione, curatrice di Psicocafè, blog professionale d'informazione scientifica nell'ambito della psicologia, delle scienze cognitive e delle neuroscienze, ha realizzato una splendida intervista alla Dottoressa Paola Bressan. Paola Bressan, ricercatrice all'università di Padova, è appassionata di psicologia della visione e di psicologia evoluzionistica, ha collaborato con prestigiose riviste internazionali e ha pubblicato recentemente il libro […]
Giulietta Capacchione, curatrice di Psicocafè, blog professionale d'informazione scientifica nell'ambito della psicologia, delle scienze cognitive e delle neuroscienze, ha realizzato una splendida intervista alla Dottoressa Paola Bressan.
Paola Bressan, ricercatrice all'università di Padova, è appassionata di psicologia della visione e di psicologia evoluzionistica, ha collaborato con prestigiose riviste internazionali e ha pubblicato recentemente il libro "Il colore della luna. Come vediamo e perché".
"La divulgazione scientifica si propone di rendere semplici cose complesse, in modo che tutti possano capirle – racconta la Dottoressa Bressan – Questo libro ha voluto fare l'opposto: far capire quanto sono complesse cose che sembrano semplici".
La realtà è una costruzione del nostro cervello? In che mondo percepiamo i colori? Cosa s'intende per psicologia evoluzionistica? Le risposte, a queste domande e a tantissime altre curiosità, vi aspettano su Psicocafè. E da domani, è certo, guarderete il mondo con altri occhi.
Per saperne di più visita anche il "Il colore della luna", il blog della Dottoressa Paola Bressan.