Leggere migliora l’empatia
Sono molti gli studi a conferma di questa scoperta: leggere aumenta l'empatia.
Secondo uno studio recente condotto alla New School for Social Research di New York leggere migliora l’empatia e potrebbe essere uno degli strumenti migliori per favorire lo sviluppo dell’intelligenza emotiva nei bambini. Facendo anche riferimento a ricerche meno recenti, sembra che la lettura abbia una notevole influenza sullo sviluppo delle abilità empatiche anche dopo molto tempo dalla lettura.
Due ricercatori statunitensi hanno mostrato come siano i romanzi di finzione quelli più inclini a stimolare l’empatia nel lettore. Immedesimarsi nel personaggio e nelle situazioni descritte nel libro esercitano l’empatia e le abilità comunicative delle persone. I ricordi del libro letto possono divenire coscienti anche dopo molto tempo e in relazione a situazioni differenti.
L’identificazione con i personaggi di un libro è particolarmente importante per i bambini che in questo modo possono imparare ad esprimere emozioni difficili da gestire o comprendere.
Via | TheGuardian