Perché siamo destrimani o mancini?
La preferenza nell'usare una mano o l'altra è evidente sin dall'ottava settimana di gravidanza.
Perché nasciamo mancini o destrimani? A questa domanda per molto tempo gli scienziati hanno risposto adducendo la causa a una differente attività genetica nei due emisferi cerebrali, quello destro e quello sinistro. Si pensava finora che una leggera asimmetria cerebrale portasse allo sviluppo del mancinismo o dell’essere destrimani.
Uno studio recente, condotto da un team di ricercatori della Ruhr-Universität di Bochum, del Max Planck Institute for Psycholinguistics in Olanda, del Dutch Radboud University e del South-African Wellenberg Research Centre presso la Stellenbosch University ha invece scoperto che l’origine di questa differenza va cercata nella spina dorsale.
Sembra infatti che i geni responsabili dell’asimmetria siano quelli presenti nella colonna vertebrale: al momento dello sviluppo dell’asimmetria e quindi della preferenza tra l’essere mancini o destrorsi, la corteccia cerebrale responsabile del movimento non è ancora connessa alla spina dorsale.
Via | Medicalnewstoday.com