Vescica iperattiva: le 14 cause da non sottovalutare
Quello della vescica iperattiva è un problema che può interessare le persone di tutte le età. Ecco quali sono le cause da non sottovalutare.
Quella della vescica iperattiva è una condizione che può interessare persone di tutte le età. Si tratta di un disturbo senza dubbio fastidioso e imbarazzante, poiché può comportare il bisogno di urinare spesso (portando anche all’insorgenza di un problema di incontinenza urinaria). Spesso questo disturbo è il risultato di condizioni fisiche e abitudini di vita scorrette. Fra le possibili cause da non sottovalutare vi sono:
- Prolasso pelvico
- Uso del catetere
- Muscoli pelvici indeboliti
- Bassi livelli di estrogeni, in particolare dopo la menopausa
- Ingrossamento della prostata
- Parto vaginale
- Anomalie della vescica (calcoli vescicali o tumori)
- Danni ai nervi
- Ictus, sclerosi multipla e Parkinson
- Morbo di Alzheimer
- Chirurgia dell’anca
- Muscoli della vescica allungati o indeboliti
- Svuotamento incompleto della vescica
- Problemi strutturali della vescica
Anche se questo disturbo può manifestarsi a qualsiasi età, le probabilità di sviluppare la malattia aumentano notevolmente con l’avanzare degli anni. I fattori di rischio più comuni includono:
- Età
- Fumo
- Sovrappeso o obesità
- Diabete gestazionale
- Gravidanza
- Malattie del tratto urinario
- Costipazione a lungo termine
- Disidratazione a lungo termine o iperidratazione
- Tosse cronica
- Farmaci che causano l’aumento della minzione.
via | MedicalNewsToday