Carenza di ferro: i sintomi psicologici da non sottovalutare
Ecco quali sono i sintomi psicologici della carenza di ferro da non ignorare.
La carenza di ferro può provocare la comparsa di molti sintomi fisici ben noti, come una maggiore sensazione di stanchezza, tachicardia e disturbi del sonno. Tuttavia, non tutti sanno che una carenza di ferro può causare anche la comparsa di disturbi e problemi psicologici. Scopriamo insieme di quali si tratta:
- Ansia: è un problema che può essere provocato anche dalla presenza di bassi livelli di ferro, e che può essere accompagnato anche da sintomi di panico.
- Depressione: una carenza di ferro può causare anche sintomi simili a quelli della depressione, come mancanza di appetito, irritabilità, stanchezza estrema, mal di testa e sbalzi d’umore
- Disturbi mentali, comprese sensazioni di instabilità, paranoia e problemi di memoria, difficoltà a concentrarsi su un compito e a svolgere semplici compiti mentali (come leggere ad esempio)
- Sindrome delle gambe senza riposo: la carenza di ferro potrebbe anche innescare lo sviluppo della sindrome delle gambe senza riposo, che a sua volta, con il tempo, può provocare la comparsa di problemi come insonnia, stress e ansia.
via | LiveStrong