Cos’è l’ischiema cerebrale: sintomi premonitori, cure e riabilitazione
Ecco quali sono i sintomi dell’ischemia cerebrale e quali sono i sintomi da conoscere.
L’ischemia cerebrale è una condizione che si verifica quando vi è un’interruzione del flusso di sangue verso una parte del cervello. Quando ciò si verifica a causa di un blocco, può provocare la morte del tessuto cerebrale, e la conseguente perdita di alcune funzioni cerebrali. L’aterosclerosi è una delle cause più comuni di ischemia cerebrale. Questa condizione può verificarsi in qualsiasi momento del giorno e della notte.
Ma quali saranno i sintomi dell’ischemia cerebrale da conoscere? Coloro che sono vittime di un attacco di ischemia cerebrale possono soffrire di una serie di sintomi diversi. I più comuni includono:
- Perdita di movimento in qualsiasi parte del corpo, spesso su un solo lato del corpo
- Debolezza
- Diminuzione della sensibilità o intorpidimento in alcune parti del corpo
- Formicolio
- Difficoltà a parlare in modo chiaro e a deglutire
- Perdita della memoria
- Perdita di coordinazione
- Vertigini
- Perdita di coscienza
- Incontinenza urinaria
In caso di ischemia cerebrale, è fondamentale chiamare subito i soccorsi. I medici potranno somministrare farmaci che possano aiutare a ripristinare il flusso di sangue nelle aree del cervello. In alcuni casi, la chirurgia può rappresentare la migliore linea di azione per rimuovere i coaguli di sangue.
In genere è necessario anche un trattamento a lungo termine nei casi di ischemia cerebrale. La riabilitazione potrebbe comprendere terapia fisica, logopedia, terapia occupazionale, e altri trattamenti che possono aiutare a prevenire le altre potenziali complicazioni dell’ischemia cerebrale. Alcune delle complicanze che possono insorgere dopo l’ischemia cerebrale comprendono fratture ossee (dovute a caduta), perdita permanente del movimento, piaghe da decubito (causate dalla mancanza di movimento), malnutrizione e riduzione della durata della vita.