6 rimedi per combattere la tricotillomania
La tricotillomania è un problema che si manifesta quando una persona avverte la necessità compulsiva di strapparsi i capelli. Ecco come affrontare il problema.
La tricotillomania è un disturbo molto spiacevole, che riguarda coloro che avvertono la necessità di strappare i propri capelli. Si tratta di un problema che, a lungo andare, comporterà la comparsa di aree calve sul cuoio capelluto, sopracciglia rade, o ciglia mancanti, ma anche altri problemi come depressione, ansia, bassa autostima e ritiro sociale. Fortunatamente esistono diversi possibili trattamenti per superare questo problema. Prima di scoprire di quali si tratta però, è importante rendersi conto che per combattere la tricotillomania è fondamentale chiedere aiuto a una persona esperta, che potrà aiutarvi a capire che non siete soli, e che potete davvero sconfiggere questo problema.
Fra i trattamenti per curare la tricotillomania vi sono:
- Rimedi farmacologici, che hanno dimostrato la capacità di ridurre i sentimenti o sensazioni che possono scatenare la voglia di tirare i capelli
- Terapia cognitivo-comportamentale
- Ipnosi
- Terapia di gruppo: indicata per coloro che non vogliono sottoporsi a trattamenti individuali
- Tisane rilassanti, come la camomilla, che donerà un effetto calmante
- Masticare foglie di maggiorana: può alleviare gli stimoli associati alla voglia di strappare i capelli, e può calmare i nervi e fornire sollievo nei momenti di stress o dolore. Il trattamento è pensato per alleviare il disturbo quando questo nasce come meccanismo per affrontare lo stress.
via | Trichstop.com