Ipoglicemia e iperglicemia: i sintomi da riconoscere
Ecco quali sono i sintomi dell’ipoglicemia e dell’iperglicemia da non sottovalutare.
L’ipoglicemia è una condizione che si verifica quando il tasso di zucchero nel sangue, il glucosio, è al di sotto dei valori standard (inferiore a 70 mg/dl), mentre con il termine “iperglicemia” si indica una condizione in cui si registrano valori elevati della glicemia nel sangue a digiuno. Scopriamo quali sono i sintomi da riconoscere.
In caso di iperglicemia, il paziente potrebbe avvertire sintomi come:
- Sete eccessiva
- Debolezza
- Bocca secca
- Mal di testa
- Frequente bisogno di andare in bagno
- Disturbi alla vista
In caso di ipoglicemia, il paziente avvertirà sintomi come:
- Sudorazione eccessiva
- Tachicardia
- Ansia
- Pallore
- Irritabilità
- Mancanza di coordinazione
- Fame
- Sonnolenza
Se doveste notare questi sintomi, non esitate a parlarne con il vostro medico.
via | Humanitas 1, Humanitas 2,