10 possibili cause di tremore delle mani
Malattie, sostanze tossiche, dipendenze: quali sono le possibili cause delle mani che tremano.
Alcuni farmaci antidepressivi che bloccano la dopamina possono provocare tremore alle mani
Guarda la galleria: Cause del tremore alle mani
Solitamente il tremore alle mani colpisce soltanto un lato del corpo e capita in particolare quando i muscoli sono a riposo. Anche solo un piccolo movimento delle dita potrebbe far cessare il tremore, che in generale si arresta durante un movimento volontario. Ma perché le mani cominciano a tremare?
- Sclerosi multipla: una malattia che colpisce il sistema nervoso e in particolare il cervello, i nervi e la spina dorsale. Il tremore colpisce solitamente mani o piedi, anche in movimento.
- Dipendenza da alcol: nei casi di abuso prolungato, il tremore si presenta durante l’astinenza e può proseguire anche per anni dopo aver smesso.
- Farmaci: il tremore è un effetto collaterale di molti farmaci, soprattutto di quelli che bloccano la dopamina come alcuni antidepressivi
- Carenza di vitamina B12: causa un malfunzionamento del sistema nervoso e provoca tremore
- Stress: è una causa comune di tremore alle mani
- Ipoglicemia: che sia legata al diabete o a malnutrizione, fa tremare le mani
- Ipertiroidismo: fa aumentare pressione, battito cardiaco e causa il tremore
- Neuropatia: alcuni traumi o danni al sistema nervoso possono provocare il tremore alle mani
- Morbo di Parkinson: è la causa più conosciuta e temibile di tremore alle mani
- Droghe: alcune droghe possono causare danni al sistema nervoso e provocare il tremore