Scoperta l’origine fisica della depressione
Alcuni ricercatori hanno individuato l'area esatta del cervello dove origina la depressione.
Un team di ricercatori cinesi basati a Warwick in Inghilterra, a Fudan e in altre università della Cina ha condotto uno studio su oltre 1.000 persone, scannerizzando la loro attività cerebrale attraverso la risonanza magnetica e identificando nella corteccia orbitofrontale laterale l’a sede dove origina la depressione. In quest’area del cervello, corrispondente all’incirca all’altezza delle sopracciglia, ha sede principalmente il senso di perdita associato a una mancata ricompensa.
Quest’area del cervello si attiva quando non si riceve una ricompensa attesa ed è strettamente collegata alle aree deputate alla gestione dell’immagine di sé. Secondo i ricercatori l’attivazione di quest’area porterebbe all’attivazione di pensieri di perdita e di bassa autostima nelle persone affette da depressione.
Nelle persone che soffrono di depressione sono state anche riscontrate minori connessioni tra i centri della memoria e l’area dove ha sede la ricompensa e le due scoperte assieme spiegano perché le persone depresse non riescano a focalizzarsi sui successi e entrino in un corto circuito di pensieri negativi.
Via | sciencedaily.com