Intossicazione da piombo: i sintomi da non sottovalutare
Quali sono i sintomi dell'intossicazione da piombo? Ecco i segnali da non sottovalutare.
L’intossicazione da piombo è una delle intossicazioni da metalli pesanti più frequente: è nota anche come saturnismo. Se nel sangue c’è una concentrazione cronica superiore ai 30 microgrammi per decilitro, allora possiamo notare dei sintomi a carico di numerosi organi e tessuti. L’intossicazione si può manifestare nelle persone che lavorano con questo metallo, ma anche per cause ambientali o casuali.
L’intossicazione, che può essere acuta, se viene assorbita una quantità di metallo per un tempo breve, o cronica, se invece l’assunzione di piccole quantità di metallo avviene in maniera sistematica e per un tempo lungo, si presenta con diversi sintomi e segni. Per l’intossicazione acuta notiamo:
-
Nausea
Vomito
Dolori addominali
Diarrea
Anemia emolitica
Ittero
Epatopatia
In caso di intossicazione più grave possiamo notare:
- Edema cerebrale
Ipertensione cerebrale
Mal di testa
Convulsioni
In caso di intossicazione cronica:
-
Anemia
Colica addominale saturnina
Danni ai reni
Vasculopatia
Ipertensione
Encefalopatia da piombo
Paralisi temporanea e reversibile del nervo radiale
Gotta
Pelle color cenere
Inappetenza
Ansia, nervosismo, irritabilità