Salute delle orecchie, 6 cose da non fare mai più
Ecco quali sono i gesti quotidiani che rischiano di danneggiare le vostre orecchie.
Guarda la galleria: Salute delle orecchie, le cose da non fare mai più
Spesso compiamo gesti che mettono a rischio la salute delle orecchie. Sappiamo ad esempio che i cotton fioc non sono adatti per pulire questa parte del corpo, ma nonostante ciò, è per noi difficile riuscire a non utilizzarli, e così facendo rischiamo di aprire piccoli tagli nel condotto uditivo, di forare il timpano o portare il cerume più in profondità nell’orecchio, causando problemi dell’udito e dolore.
Ecco quali sono gli altri comportamenti da evitare, per non mettere a rischio la salute delle nostre orecchie:
- Usare i coni per la pulizia dell’orecchio: oltre a non essere certo che questi strumenti puliscano davvero le orecchie, si rischia di procurarsi un’ustione o danneggiare il timpano
- Ascoltare la musica ad alto volume con le cuffie: la regola generale è che se le persone intorno a voi riescono a sentire la musica che state ascoltando, il volume è troppo alto
- Inserire le dita nell’orecchio: a parte il rischio di tagliare la pelle o spingere il cerume all’interno dell’orecchio, si rischia anche di provocare infezioni
- Farsi da soli i buchi: anche in questo caso, si corre il rischio di infezioni
- Non consultare un medico quando si avverte dolore alle orecchie o perdita di udito
- Usare cose strane sulle orecchie, come graffette, tappi della penna e quant’altro, che potrebberp provocare tagli e infezioni.
via | Prevention