Infertilità, metà dei casi dipende da lui
L’infertilità è un problema di coppia, tanto che nel 50% dei casi a esserne responsabile è l’uomo.
L’infertilità non è un problema femminile, ma di coppia. Infatti nella metà dei casi dipende da lui, ma un uomo su 3 non ne è consapevole e dunque non si cura. Per questo, in occasione del Fertility Day del 22 settembre, la Società Italiana di Andrologia (Sia) propone nuove raccomandazioni per la prevenzione e la diagnosi tempestiva dei disturbi andrologici che possono mettere a rischio la fertilità, puntando su 6 ‘regole’ fondamentali.
- Attenzione all’alimentazione: diete ricche di grassi saturi riducono la concentrazione degli spermatozoi mentre gli omega-3 favoriscono la morfologia spermatica normale, inoltre occorre fare attenzione alla qualità dei cibi perché i pesticidi possono alterare lo sperma.
- Mantenere il perso forma.
- Non fumare, perché il fumo si associa a una riduzione della conta spermatica, della motilità e a un incremento delle anomalie degli spermatozoi.
- Non eccedere con gli alcolici, perché l’abuso è tossico sui testicolo ma anche un consumo abituale si associa a un progressivo peggioramento della fertilità.
- No all’attività sportiva in eccesso e ad androgeni anabolizzanti.
- No alle droghe di qualsiasi genere, marijuana compresa