Gli agrumi aiutano a prevenire obesità, infarto e diabete
Gli agrumi contengono antiossidanti molto forti, capaci di mantenere la salute e prevenire molte malattie.
Una ricerca, presentata al 252esimo National Meeting & Exposition dell’ American Chemical Society (ACS), ha confermato come gli agrumi non solo facciano bene, ma possono anche prevenire malattie e disturbi legati all’obesità. Gli agrumi contengono molte vitamine e antiossidanti capaci di mantenere la buona salute dell’organismo e per questo il loro consumo quotidiano è consigliato da molti medici e esperti.
I ricercatori hanno individuato in particolare una classe di flavonoidi, chiamati flavanoni, capaci di prevenire molti disturbi legati all’obesità, come gli attacchi cardiaci e i problemi cardiovascolari, i disturbi del fegato e il diabete. I flavanoni sono dei potenti antiossidanti che riescono a combattere lo stress ossidativo al quale è sottoposto l’organismo delle persone con obesità. Le cellule del grasso, infatti, producono uno stress ossidativo enorme, capace di scatenare molti disturbi, tra i quali quelli cardiocircolatori e il diabete.
La ricerca ha sottolineato anche i benefici degli agrumi per le persone non obese ma che consumano molti grassi saturi e per esse gli agrumi potrebbero anche ridurre il rischio di obesità.
Via | sciencedaily.com