Sindrome delle gambe senza riposo, i sintomi per riconoscerla
Ecco quali sono i segni e i sintomi della Sindrome delle gambe senza riposo.
Guarda la galleria: Sindrome delle gambe senza riposo, i sintomi
La Sindrome delle gambe senza riposo (RLS) è una condizione che comporta un forte bisogno di muovere le gambe quando si è seduti o sdraiati, poichè il movimento allevierà le sensazioni sgradevoli provate dal soggetto. Ma come fare a riconoscere i sintomi della Sindrome delle gambe senza riposo?
Ecco i segnali da non sottovalutare:
- Forte bisogno di muovere le gambe, che si verifica insieme a una sensazione spiacevole alle gambe. Quando il disturbo è grave, si può avere voglia di muovere anche le braccia
- I sintomi iniziano o peggiorano quando si è inattivi, quando si è seduti o sdraiati.
- Il soggetto prova sollievo alle gambe grazie al movimento
- I sintomi iniziano o peggiorano di sera o di notte
Per alleviare il disturbo alle gambe, la persona che soffre di questa sindrome tenderà a camminare, dondolare le gambe, girarsi e rigirarsi e strofinare le gambe. Questa condizione può causare problemi a riposare e dormire, poiché disturberà comprensibilmente il vostro sonno. Il paziente si sentirà di conseguenza molto stanco durante il giorno, avrà difficoltà a concentrarsi al lavoro, e correrà anche maggiori rischi di soffrire di depressione, sbalzi d’umore e altri problemi di salute come il diabete o la pressione alta.
via | Nhlbi.nih.gov