Miastenia grave: cause, sintomi e cure
Cos'è la miastenia grave? Quali sono le cause, i sintomi da tenere d'occhio e le possibili cure?
La miastenia grave è una malattia autoimmune che si caratterizza per un progressivo indebolimento dei muscoli, a causa della produzione di anticorpi indirizzati contro i recettori muscolari per l’acetilcolina, situazione che causa una cattiva comunicazione tra muscoli e fibre nervose. I sintomi della miastenia gravis sono:
-
indebolimento dei muscoli delle palpebre
diplopia
difficoltà a masticare e deglutire
debolezza
stanchezza
affaticamento
rilassamento dei muscoli del capo
fatica a camminare e sollevare oggetti
Le cause non sono ancora note, ma spesso la malattia si presenta in seguito a un tumore o un ingrossamento del timo. Come si cura la miastenia gravis? Solitamente si usano farmaci che aumentano i livelli di acetilcolina: il trattamento cura principalmente i sintomi, ma possono anche essere impiegate sostanze ad azione immunosoppressiva per agire sul sistema nervoso. In fase acuta si possono effettuare plasmaferesi e gamma globuline per via endovenosa.
In caso di miastenia gravis è utile seguire una dieta ricca di fibre e proteine, con cibi che contengono potassio, che aiuta a migliorare la forza muscolare.