7 errori da non commettere per una pelle sana
Una pelle sana è sintomo di buona salute e ottime abitudini.
Guarda la galleria: Pelle sana: gli errori da non commettere
La pelle è l’organo più grande ed esteso del nostro corpo ed è anche quello che cresce più velocemente. La pelle è la barriera protettiva del nostro organismo e per questo è sotto la continua minaccia dagli agenti esterni come le condizioni atmosferiche e l’inquinamento. Tuttavia molte delle nostre abitudini moderne possono indebolire la pelle anche agendo dall’interno.
Se vogliamo mantenere una pelle sana non dobbiamo commettere questi errori frequenti e diffusi:
- Troppa esposizione al sole: l’abbronzatura può risolvere molti problemi di salute come la psoriasi e la carenza di vitamina D, oltre ad avere effetti benefici sull’umore. Ma la sovraesposizione al sole può causare molte patologie per la pelle e metterla a rischio di tumori, oltre a indebolirla.
- Il fumo: fumare è un’abitudine rischiosa per la salute e dannosa per la pelle. Il fumo peggiora la circolazione, il principale sostentamento della pelle. Il fumo è anche legato a molte patologie dermatologiche come eczemi e psoriasi.
- Maschere e scrub: occorre fare attenzione ai prodotti che si utilizzano per la pulizia della pelle, in particolare per quella del viso. Sono sconsigliati scrub e trattamenti aggressivi, detergenti che contengono parabeni, siliconi e irritanti.
- Schiacciarsi i brufoli: è un’abitudine da evitare assolutamente. Peggiora l’acne, favorisce la proliferazione dei punti neri e provoca microlacerazioni della pelle difficili da sanare.
- Dormire poco: il sonno è anche il riposo della pelle, che necessita del buio e degli ormoni che vengono prodotti di notte.
- Stress: lo stress mette a dura prova la pelle, sottoponendola all’attacco dei radicali liberi e del cortisolo e velocizzando l’invecchiamento.
- Alimentazione: una dieta sbilanciata, un eccessivo consumo di cibo spazzatura e l’aumento di peso possono mettere sotto pressione la pelle, disidratarla e provocare smagliature.