Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: una donazione può salvare 3 persone
Oggi è la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: ecco perché è importante donarlo!
Oggi, 14 giugno, si celebra la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per riflettere sull’importanza di un gesto che a noi non costa nulla, ma che può fare molto per chi ne ha bisogno. L’OMS ricorda che la donazione di sangue è un gesto solidale, che ci unisce. Non a caso lo slogan di quest’anno è proprio “Il sangue ci unisce“.
Secondo l’Avis, con una sola donazione si possono aiutare fino a 3 persone: gli ospedali hanno sempre bisogno di donazioni di sangue, per trasfusioni, trapianti, trattamenti ematici, e servono più volontari e non solo d’estate quando il bisogno aumenta. Ogni anno nel mondo sono 108 milioni le donazioni di sangue, ma si può fare di più: basterebbe che l’1% della popolazione donasse il sangue per garantire il fabbisogno minimo di una nazione.
L’obiettivo, per l’Oms, è di fare in modo che entro il 2020 si riesca a far donare il sangue in tutti i paesi del mondo su base volontaria e non retribuita. Al momento sono solo 62 gli stati che lo fanno.
Informatevi se anche voi potete donare il sangue: è un gesto di buona educazione civica e di solidarietà sociale!
Via | Humanitas Salute