Disidratazione, gli 8 rischi da non sottovalutare
Bere le giuste quantità di acqua è fondamentale per la nostra salute. Ecco quali sono i rischi che corriamo in caso di disidratazione.
Guarda la galleria: Disidratazione, i rischi per la salute
Disidratazione – Sappiamo bene che bere le giuste quantità di acqua è fondamentale per non mettere a rischio la nostra salute, ma conoscete quali sono, effettivamente, i possibili rischi causati dalla disidratazione?
Eccoli:
- Disturbi dell’umore e delle funzioni cognitive: anche lievi livelli di disidratazione possono farci sentire irritabili e influenzare aspetti importanti del funzionamento cognitivo, quali la concentrazione, la memoria a breve termine e l’attenzione. La disidratazione può inoltre causare rabbia, confusione e stanchezza
- Disturbi nella regolazione della temperatura corporea
- Problemi ai reni: in alcuni casi, potrebbe causare anche la comparsa di calcoli renali
- Mal di testa persistente
- Maggiore frequenza cardiaca
- Pelle secca e riduzione dell’elasticità
- Bassa pressione sanguigna
- Febbre
Come evitare la disidratazione?
Se siete malati, avete vomitato o soffrite di diarrea, aumentate l’assunzione di liquidi. Quando fare sport, bevete almeno due bicchieri d’acqua prima di cominciare, e assumete liquidi regolarmente durante l’allenamento. Se c’è molto caldo, vestitevi in modo leggero, ed evitate di esporvi direttamente al calore. Infine, bevete ogni giorno la quantità raccomandata di acqua.
via | Healthline.com, Thehealthsite.com