Riconoscere gli alberi: il pino marittimo
IDENTIKIT Pino marittimo (Pinus pinaster) Famiglia: Pinaceae Nomi sardi: Pinu, Opinu, Pinu marittimu. CARATTERI DISTINTIVI Albero: alto fino a 30 m, chioma a piramide nelle piante giovani poi espansa, tronco diritto, rami in verticilli più densi superiormente. Corteccia: grigio-rossastra, profondamente fessurata, a grandi placche che si staccano facilmente. Foglie: aghiformi appuntite, a sezione semicircolare, inserite […]
IDENTIKIT
Pino marittimo (Pinus pinaster)
Famiglia: Pinaceae
Nomi sardi: Pinu, Opinu, Pinu marittimu.
CARATTERI DISTINTIVI
Albero: alto fino a 30 m, chioma a piramide nelle piante giovani poi espansa, tronco diritto, rami in verticilli più densi superiormente.
Corteccia: grigio-rossastra, profondamente fessurata, a grandi placche che si staccano facilmente.
Foglie: aghiformi appuntite, a sezione semicircolare, inserite in numero di due per brachiblasto, colore verde scuro, sempreverde.
Fiori: infiorescenze maschili in amenti ascellari ovoidali gialli o rosati, le femminili violaceo-porporine.
Frutti: strobili conici, leggermente arcuati lunghi 15 x 22 cm, diametro 4-5 cm, bruno-rossastri, pigne solitarie o a due, con grosse squame legnose, che contengono all’ascella di ogni squama due semi ovali, alati.