Alimenti e trucchi per combattere la stitichezza
La stitichezza non è una malattia, ma un problema digestivo molto comune e molto fastidioso. Quasi tutti, in qualche occasione della nostra vita, ne abbiamo sofferto e il disturbo che si sente è provocato dalla mancanza di movimento regolare dell’intestino. Anche se ne soffre per brevi periodi, è importante modificare le abitudini che l’hanno prodotta affinché non si ripeta e non si converta in qualcosa di cronico e più problematico che possa di conseguenza alterare la nostra qualità di vita.
In base alle proprie caratteristiche personali, al livello di attività, alla dieta, la frequenza con cui si va in bagno varia nel numero, ma ad ogni modo si considera normale quando non si presenta alcun dolore o difficoltà, altrimenti alle prime avvisaglie di molestia, è importante prendere misure precauzionali per ripristinare l’energica ed efficace attività digestiva. Può capitare che quando si è affetti da stitichezza si senta dolore all’addome, gonfiore, mal di testa, affaticamento e anche un po’ di nervosismo. Di norma è la conseguenza diretta del nostro stile di vita, per questo spesso si origina per mancanza di esercizio fisico, per sedentarietà, scarsità di liquidi, stato di ansia e stress, grande consumo di carne e proteine in generale. Ne soffrono in particolare le donne in gravidanza, chi beve molto alcol e caffè.
A volte la stipsi si cura con lassativi, tuttavia si sconsiglia vivamente di abusarne poiché ci sono molti effetti collaterali, senza considerare che con il tempo il corpo si assuefa e di conseguenza i benefici sperati non vengono più prodotti. E’ per questo che è necessario combattere questo disturbo con metodi efficaci più naturali.